Contenuto
Bando per l’attribuzione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado residenti nel Comune di Maranello anno 2023 - riferimento A.S. 2022/2023
Il Comune di Maranello intende favorire il diritto allo studio e incentivare la prosecuzione del percorso formativo mettendo a disposizione di studenti residenti nel Comune di Maranello borse di studio a favore di alunni meritevoli, che nell’anno scolastico 2022/2023 hanno frequentato scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie legalmente riconosciute, compresi i corsi serali, esclusi i corsi di recupero.
Destinatari
Possono beneficiare delle borse di studio gli studenti che risultano aver completato nell’anno scolastico 2022/2023 le classi dalla prima alla quinta delle scuole secondarie di 2° grado, statali o private paritarie legalmente riconosciute compresi i corsi serali, esclusi i corsi di recupero, residenti nel Comune di Maranello e che attualmente risultano essere iscritti a scuole secondarie di secondo grado o, avendo terminato le scuole secondarie, stanno proseguendo gli studi (percorsi universitari, corsi post-diploma, ecc…).
Requisiti
L’accesso al bando è subordinato ai seguenti requisiti:
- essere studenti che hanno frequentato una scuola secondaria di 2° grado delle tipologie di cui sopra, che hanno completato l’anno scolastico 2022/2023 (classi dalla prima alla quinta) e che attualmente risultano essere iscritti a scuole secondarie di secondo grado o, avendo terminato le scuole secondarie, stanno proseguendo gli studi (percorsi universitari, corsi post-diploma, ecc);
- essere residenti nel Comune di Maranello alla data di validità del bando;
- aver conseguito almeno la media di 7/10, senza debiti formativi, nell’anno scolastico 2022/2023, come da scheda di valutazione di fine anno scolastico 2022/2023 (“PAGELLA FINALE”); la media verrà calcolata senza conteggiare le seguenti materie: religione, educazione fisica, condotta e materie alternative;
- ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2023 non superiore a 25.000,00 (l’indicatore ISEE può essere auto-dichiarato nella domanda; qualora il cittadino intenda far rilevare i mutamenti delle condizioni familiari ed economiche ai fine del calcolo dell’ISEE del proprio nucleo familiare, può utilizzare l’ISEE Corrente ai sensi dell’art.9 del DPCM 159/2013).
- non aver ottenuto borse di studio della stessa tipologia presso altri enti per l’anno scolastico 2022/2023;
- essere stati iscritti per la prima volta alla classe frequentata (nella scuola attualmente frequentata).
Modalità di presentazione delle domande
Le domande andranno presentate ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ TELEMATICA, a partire dal 09/10/2023 compilando in ogni sua parte il modulo online disponibile al link https://portale-maranello.entranext.it/home accedendo tramite credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica) resa in autocertificazione, ai sensi del DPR 445/00, relativamente sia ai dati inerenti gli aspetti conoscitivi del richiedente e dello studente sia alla situazione economica.
Occorre allegare alla domanda copia della scheda di valutazione (“PAGELLA FINALE”) relativa all’anno scolastico 2022/2023;
Termine di presentazione delle domande
Il termine perentorio per la presentazione delle domande di ammissione alla borsa di studio è il giorno 31/10/2023 alle ore 12.00; il mancato rispetto del predetto termine perentorio comporta l’esclusione dal beneficio della borsa di studio.
Elenco ammessi e non ammessi
Le domande pervenute saranno valutate in base al possesso di tutti i requisiti di ammissibilità alla data del 31/10/2023.
Coloro che non risulteranno in possesso di uno o più requisiti saranno considerati non ammessi.
Controlli
L’Amministrazione Comunale si riserva di operare i controlli delle dichiarazioni rese dai richiedenti con autocertificazione, al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. I controlli saranno condotti ai sensi del vigente regolamento dei servizi scolastici, educativi e interventi per il diritto allo studio.
Pubblicazione esiti
Entro il giorno 17/11/2023, gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi, a conclusione della raccolta e disamina delle domande presentate, verranno pubblicati sul sito web del Comune di Maranello www.comune.maranello.mo.it.
Ricorsi
Eventuali ricorsi o riesami da parte dei richiedenti potranno essere presentati all’Amministrazione Comunale entro 10 giorni di calendario dalla data di pubblicazione degli esiti.
Le richieste di riesame della propria situazione e i ricorsi devono essere inoltrati al Responsabile del Procedimento.
Informazioni
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili presso Servizio Istruzione Comune di Maranello, Via Vittorio Veneto, 9 Maranello, tel. 0536-240042; e-mail: istruzione@comune.maranello.mo.it
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2023, 10:31