Salta al contenuto

Cos'è

Martedì 9 luglio ore 21

Torre Maina, Sagrato della Chiesa Parrocchiale,

Via Vandelli 563

Attenti al bebè

Officine Duende

Cosa c’è di più dolce e romantico di una giovane coppia che corona il proprio sogno di avere un bebè? Un’esperienza travolgente, soprattutto se il piccolo mangia come un orco, urla come un drago e di dormire non ne vuole sapere… Poco distante dalla famigliola vive la Strega Cicoria, il cui unico desiderio è far zittire tutti i bambini a partire dal suo vicino, le manca poco per riuscire nel suo intento, giusto un ultimo ingrediente… Tra autosvezzamento, cambio pannolini e improbabili baby-sitter, sarà un’arma segreta a salvare la situazione e anche tutti i fanciulli!


Martedì 23 luglio ore 21

San Venanzio, Circolo Canarino, Via dei Fiori 3 

Truciolo e il cavallo a dondolo

Teatro dei burattini di Ivano Rota

In una vecchia bottega della Brianza un falegname di gran mestiere e il suo garzone Truciolo, stanchi dei soliti lavori anziché fare tavoli ed armadi un giorno pensarono bene di costruire un cavallo a dondolo. In ciò forse non c’era nulla di strano, sennonché per questo antico gioco usarono come legno una tavola particolare: proveniva dalla stessa pianta con la quale venne costruito un certo Pinocchio.


Martedì 6 agosto ore 21

Bell’Italia, Parco di quartiere, Via Grizzaga 113

Anar e Golnar

Burattinificio Mangiafoco

Che guaio per il Regno di Persia! Il Gran Biscione dei Fossi, un abominevole Drago incrociato con un’Anguilla, è arrivato dalla provincia di Ferrara e sta sbranando tutte le pecore del Paese. Il Re e la Maga di Corte devono immediatamente mettersi in viaggio per dar forte ai pastori e combatterlo; durante la loro assenza sarà il Principino Anar a doversi occupare di Golnar, la principessina, sua sorella minore, tanto piccola quanto pestifera. Ma un litigio fra fratelli scatenerà un problema non da poco… Le tradizioni orientali si mescolano a quelle tipiche del nostro territorio in una commedia tutta da ridere, in cui fa capolino un drago, una strega e perfino un fantasma.


Martedì 27 agosto ore 21

Pozza, Parco delle Città, Via Milano 15 

Il bosco degli animali magici

I burattini della commedia

Un drago pungente, un maiale indiavolato, un lupo e una gallina che si che si crede una principe sono i compagni di viaggio di Fagiolino nel bosco di Vallecupa, alla ricerca di Gertrude la fata smemorata


Ingresso libero. In caso di pioggia lo spettacolo sarà annullato.

A chi è rivolto

Bambini e famiglie

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale

Luogo

Parco delle Città

Via Milano 15 Maranello - Maranello - 41053

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 29-05-2024, 09:11