Salta al contenuto

Cos'è

Sabato 29 giugno 2024

Maranello Notte Rossa

Motori passione emozioni

Organizzazione a cura del Comune di Maranello
In collaborazione con Ferrari
Con la partecipazione di Consorzio Maranello Terra del Mito, Ferrari Club Italia, Museo Ferrari Maranello, Istituto di Istruzione Superiore A. Ferrari
Con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Città dei Motori


Maranello nel cuore: la Notte Rossa è solidale

Durante l'evento è possibile acquistare le magliette e i gadget della Notte Rossa: il ricavato sarà devoluto al progetto Maranello Cardioprotetta per la formazione all’utilizzo dei defibrillatori sul territorio comunale. Iniziativa promossa dal Consorzio Maranello Terra del Mito in collaborazione con il Comune di Maranello


Piazzale Mandela, Via Vittorio Veneto 5 (esterno Biblioteca Mabic) ore 18

Italia-Svizzera Proiezione della partita di Euro 2024



Ferrari Open

Apertura straordinaria al pubblico di Viale Enzo Ferrari, la strada che attraversa l’area degli stabilimenti dell’azienda, con possibilità di percorrerla a piedi.

Ingresso e uscita da Via Grizzaga e Via Abetone Inferiore, nel doppio senso di percorrenza.

Apertura dalle ore 18.30, ultimo ingresso alle 1.30


Ferrari Experiences


Via Nazionale dalle ore 19

Ferrari Exposition

Un lungo “fiume rosso” di Ferrari da ammirare nelle vie del centro. A cura di Ferrari Club Italia


Piazza Libertà dalle ore 19

“E' tutto finto, quasi vero”

Mostra dei diorami della Formula 1 a cura di Giuliano Gasparini, allestita all’interno del truck per il trasporto delle auto da corsa


Piazza Libertà dalle ore 19

Ferrari Challenge Exposition

In mostra le Ferrari 488 Challenge Evo

A cura di Ferrari Club Italia


Piazza Libertà dalle ore 19

Ferrari a 12 cilindri: il mito

Esposizione delle Ferrari con motori a 12 cilindri


Piazza Libertà ore 20

Un caffè con...

Talk con personaggi del mondo dei motori in collaborazione con Ferrari Club Italia. Intervengono:

  • Flavio Manzoni Chief Design Officer Ferrari
  • Fabio Menegon Ferrari Classiche
  • Vincenzo Gibiino Presidente Ferrari Club Italia

Piazza Libertà ore 20.30

Maranello e Ferrari: i protagonisti

Anteprima del libro dedicato a Gisberto Leopardi, storico meccanico Ferrari. Intervengono Gisberto Leopardi, Stefano Ferrari, Luca Giovanelli


Piazza Libertà ore 20.45

La Notte Rossa è solidale

  • Vicini alla Romagna: la raccolta fondi della Notte Rossa 2023 a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione. Intervengono rappresentanti del Comune di Lugo
  • Buon compleanno HEWO! L'associazione festeggia i primi 40 anni di attività a favore di Etiopia ed Eritrea

Piazza Libertà ore 21

Apertura del grande cuore Ferrari

alla presenza delle autorità


Enzo Ferrari e le corse

Trekking urbano in quattro tappe (in vista di ingresso storico Ferrari, Pista di Fiorano, Gestione Sportiva, Istituto di Istruzione Superiore Ferrari) in italiano con possibilità di traduzione in inglese. A cura di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti di Allacciati le storie

  • Partenza: ore 19 da Via Abetone Inferiore 4 (davanti all’ingresso storico della Ferrari)
  • Arrivo: Istituto di Istruzione Superiore Ferrari (via Dino Ferrari)
  • Durata: 1 ora e 15 minuti

Museo Ferrari

  • Apertura straordinaria fino alle ore 24
  • Dalle ore 19 tariffa speciale di ingresso 18 Euro
  • Dalle ore 19.30 alle 22.30 visite guidate gratuite in italiano e inglese ogni ora, fino ad esaurimento posti.
  • Alle ore 21.30 visita guidata gratuita nella lingua dei segni (LIS). Per prenotazioni: museo@ferrari.com
  • Ultimo ingresso alle ore 23.15

Show ed eventi


Piazza Libertà dalle ore 19

Radio Bruno Square

Intrattenimento, musica e animazioni


Il circo rosso

Spettacoli circensi

A cura di L’Ufficio Incredibile


Ore 20.15 Mabic, ore 22 via Claudia direzione Sassuolo

Andreanne Thiboutot, artista canadese, propone lo spettacolo “Hoopelai” di hula hoop

Ore 20.30 e 21.30 via Claudia direzione Sassuolo

Duo Un Pie, duo di acrobati e artisti circensi dall’Argentina

Ore 21 Mabic e ore 22.15 Piazza Libertà (sul palco)

Mr. Dyvinetz, artista cileno tra energia, risate, meraviglia, bicicletta acrobatica

Ore 21.15 e 22.30 via Claudia direzione Vignola (Le Gallerie)

Ete Clown, mimo ed artista di strada, erede della migliore tradizione argentina

Ore 21.45 e 22.45 Piazza Libertà (di fianco al palco)

Pink Mary, spettacolo di acrobatica con corda aerea e clownerie

Ore 23.05 Piazza Libertà, main stage

Varietà finale con tutti gli artisti


Piazzale Museo Ferrari ore 00.15

Spettacolo delle fontane danzanti

Lo spettacolo itinerante di fontane danzanti più grande d’Europa: 26 metri di giochi d’acqua e fuoco, accompagnati da musica, laser, proiezioni e colori


Piazzale Museo Ferrari (dalle ore 21 e dopo lo spettacolo delle fontane danzanti)

Radio Bruno Late Night
Musica e intrattenimento


Piazza Libertà dalle 00.30

Radio Bruno Late Night
Musica e intrattenimento


Attività e intrattenimento


Via Vittorio Veneto

Pittura En Plein Air


Biblioteca Mabic, dalle ore 19

Omaggio a Juan Manuel Fangio

Mostra di memorabilia del pilota argentino

In collaborazione con il Museo Juan Manuel Fangio di Balcarce, Argentina


Piazza Unità d’Italia dalle ore 19

Spazio Consorzio Maranello Terra del Mito

Musica dal vivo, dj set, motori village: esposizione di concessionarie auto


Stadio Comunale Ferrari dalle 19 alle 1,00

Un volo in mongolfiera

Volo vincolato (altezza massima 30 metri)

per ammirare Maranello dall’alto. Biglietto: prevendita a 20 euro il 28 giugno in Piazza Libertà; vendita a 25 euro il 29 giugno allo Stadio Comunale Ferrari


Via Dino Ferrari (Piazzale Piscina) dalle ore 19

Automobiline elettriche e a pedali per bambini


Via Nazionale dalle 19 alle 24

Piccolo luna park
Divertimento per i più piccoli


Piazza Libertà dalle ore 19

Laboratorio di riciclo creativo e punto informativo a cura di Gruppo Hera


Mostre, shopping, mercati


Auditorium Enzo Ferrari (foyer) dalle ore 19

Maranello Brick: esposizione di Lego

Esposizione di opere legate al mondo Ferrari e non solo, realizzate con i mattoncini più famosi al mondo. Aperta anche domenica 30 giugno dalle ore 14.30 alle 23


Via Claudia direzione Sassuolo e parcheggio scuole medie

Shopping Night: Mercato ambulante


Via Stradi e Via Claudia direzione Vignola

Mercatino dell’ingegno, dei commercianti e artigiani, food e stand gastronomici


Via Claudia direzione Vignola dalle ore 19

Die-cast esposizione di modelli auto scala 1:8


Via Vittorio Veneto dalle ore 19

British Corner

Mostra di mini cooper classiche e lambrette

A cura del m.e.r.c. (Mini Emilia-Romagna Club) e Lambretta Club Modena


Via Claudia (parcheggio scuole medie), Via Nazionale dalle 19

Esposizione di auto

A cura di Scuderia Modena Corse


Istituto Superiore Ferrari, Via Dino Ferrari dalle ore 16

Dalla meccanica all’auto solare

Visite all’istituto e mostra dei prototipi, esposizione dei go-kart del Team Asso corse della scuola, mostra di quadri


Spazio Culturale Madonna del Corso, Via Claudia 277

Guerrieri di luce

Scultura e arte ceramica: mostra di Odo Camillo Turrini

La mostra è aperta dalle ore 15 alle 23


Aree food

A cura delle associazioni del territorio dalle ore 19


Piazzale Messineo

Area Food a cura di Associazione HEWO
Tortelloni, Gnocco Fritto, Panino con salsiccia e cipolla caramellata, Pollo e Patatine Fritte, Tonno fagioli e cipolla, Prosciutto e Melone, Conetto di duroni, Bevande varie.


Piazzetta Mandela (esterno Biblioteca Mabic)

Area Food a cura della Parrocchia di Pozza
Hamburger, Panino con la salsiccia, Hot dog, patatine e tigellone. Bevande varie.


Piazzale della Parrocchia di Maranello

Food & Drinks con la Parrocchia di Maranello
Gnocco Fritto, Crescentine, Patatine Fritte, Bomboloni, Bevande varie.


Piazza Unità d’Italia

Area Food a cura di AVAP Maranello
Crescentine, Borlenghi, Bevande varie.


Via Stradi / Piazza Libertà

Area Food a cura degli Alpini Maranello e Change 4 Mada
Gnocco Fritto, Crescentine, Bevande varie, Bar Hawaiano


Via Claudia (angolo Via Vespucci)

Punto medico avanzato

A cura di AVAP Maranello, 118 e Croce Rossa Italiana


Durante l’evento negozi, bar e ristoranti aperti


Le iscrizioni a Ferrari Exposition, curata da Ferrari Club Italia in collaborazione con il Comune di Maranello, sono ufficialmente chiuse. Per motivi di ordine e sicurezza, le vetture che si presenteranno ai varchi nella serata di sabato 29 giugno, senza essersi accreditate nei tempi e nei modi stabiliti dal Ferrari Club Italia, non avranno accesso al perimetro della manifestazione.


A chi è rivolto

Cittadini

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Festival

Luogo

Piazza Libertà

Piazza Libertà - Maranello - 41053

Date e orari

Costi

Gratuito

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26-06-2024, 08:47